-
Palio di Siena - foto by Janus Kinase
Palio di Siena
Il Palio di Siena è una competizione fra le contrade di Siena nella forma di una giostra equestre di origine medievale.
La "Carriera", come viene tradizionalmente chiamata la corsa, si svolge normalmente due volte l'anno: il 2 luglio si corre il Palio di Luglio (in onore della Madonna [...] -
Author: Trellina
Mostra internazionale d'arte cinematografica
La Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica è il festival cinematografico che si svolge annualmente a Venezia, Italia, (solitamente tra la fine del mese di agosto e l'inizio di settembre) nello storico Palazzo del Cinema, sul Lungomare Marconi, al Lido di Venezia. È il secondo festival cinematografico più antico del [...]
-
Rudolf Wiegmann (1804-1865) - 1834
Roma
Roma è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo della provincia di Roma e della regione Lazio; in virtù del suo status di capitale, amministrativamente è un comune speciale. Per antonomasia, è definita l'Urbe e Città eterna.
Con 2 640 097 abitanti è il comune più popoloso d'Italia, mentre con 1.285 km² è il comune più esteso d'Italia e tra le maggiori capitali europee per ampiezza del territorio.
Fondata secondo la tradizione il 21 aprile 753 a.C., nel corso dei suoi tre millenni di storia è stata la prima grande metropoli dell'umanità, cuore di una delle più importanti civiltà [...]Santuario della Beata Vergine -Autore Silvio Bacchetta
Caorle
Càorle è un comune di 12.001 abitanti della provincia di Venezia, situato tra le foci dei fiumi Livenza e Lemene, che si affaccia sul Mare Adriatico a nord est della Laguna di Venezia fra le località turistiche di Eraclea e di Bibione. A partire dal 1 gennaio 2014 il territorio comunale sarà assoggettato alla Città metropolitana di Venezia divenendone una delle municipalità, dopo l'approvazione all'unanimità espressa dal Consiglio Comunale in data 17 settembre 2012.
[...]Author: premus
Bibione
Bibione è una frazione del comune di San Michele al Tagliamento. Il suo territorio comprende la seconda spiaggia d'Italia per numero di presenze (circa 6 milioni)
Nel 1956 iniziarono i primi lavori per trasformare Bibione in area turistica. La creazione dei primi hotel e negozi porterà l'isola alla destra del Tagliamento, nell'arco di 50 anni, a diventare un'importante località turistica per famiglie.
Con quasi 3000 abitanti, è il centro abitato più popoloso del comune.
[...]Author: Martina Mancini
Venezia
Venezia (IPA: [veˈnɛʦʦja], Venesia in veneziano, [veˈnɛːsja]) è un comune italiano di 259.970 abitanti, capoluogo dell'omonima provincia e della regione Veneto.
È il primo comune della regione per popolazione e per superficie.
Il Comune di Venezia comprende sia territori insulari che di terraferma ed è articolato attorno ai due distinti centri di Venezia (al centro dell'omonima laguna) e di Mestre (nella terraferma).
La città di Venezia è stata per più di un millennio capitale della Repubblica di Venezia e conosciuta a questo riguardo come la Serenissima, la Dominante e la Regina dell'Adriatico.
Per le peculiarità urbanistiche e per il suo patrimonio artistico, Venezia è [...]
Author: Black Rock Photo
Cinque Terre
Le Cinque Terre sono un frastagliato tratto di costa della riviera ligure di levante situato nel territorio della provincia della Spezia tra Punta Mesco e Punta di Montenero, nel quale si trovano cinque borghi o, come si diceva anticamente, terre, qui elencati da ovest verso est: Monterosso al Mare, Vernazza, Corniglia, Manarola, Riomaggiore.
Grazie alle caratteristiche geografiche ed antropiche del territorio dove sorgono, le Cinque Terre costituiscono una delle principali attrattive turistiche della riviera spezzina, e in generale della Liguria, per il loro contesto orografico collinare naturalmente aspro ed accidentato, addolcito dalla costruzione di terrazzamenti o fasce per la coltura, che [...]
Author: dichohecho
Jesolo
Jesolo (o con la grafia Iesolo), è un comune italiano di 24.624 abitanti della provincia di Venezia, situato a nord di Venezia.
[...]Positano - Author: Benson Kua
Positano
Positano (Pusitano in campano) è un comune italiano di 3.981 abitanti della provincia di Salerno in Campania, appartenente geograficamente alla Costiera Amalfitana.
[...]Author: sherseydc
Firenze
Firenze (IPA: [fiˈrεnːʦe]; Fiorenza, [fjoˈrεnːʦa], in italiano medievale) è un comune italiano di 366 443 abitanti, capoluogo dell'omonima provincia e della Toscana. È l'ottavo comune italiano per popolazione e il primo della Regione Toscana.
La città di Firenze è il cuore della conurbazione Firenze - Prato - Pistoia, che conta oltre 1 500 000 abitanti.
Nel Medioevo è stato un importante centro culturale, commerciale, economico e finanziario. Nell'età moderna ha ricoperto il ruolo di capitale del Granducato di Toscana, dal 1569 al 1859, con il governo delle famiglie dei Medici e dei Lorena. Fu capitale d'Italia dal 1865 al 1871, dopo l'unificazione del Paese (1861).
Importante [...]
-
Fotografia di un'autentica pizza Margherita napoletana scattata da Valerio Capello
Pizza napoletana
La pizza napoletana, dalla pasta morbida e sottile ma dai bordi alti (detti "cornicione"), è la versione partenopea della pizza tonda ed inoltre, su scala mondiale, è anche intesa come la pizza italiana per antonomasia.
Dal 5 febbraio 2010 è ufficialmente riconosciuta come Specialità tradizionale garantita della Comunità [...] -
Estrazione dell'olio d'oliva: olio separato con la centrifuga verticale - Author: Giancarlo Dessì
Olio d'oliva
L'olio di oliva è un olio alimentare caratterizzato da un contenuto molto elevato di grassi monoinsaturi. Nella tipologia vergine si ricava dalla spremitura meccanica dell'oliva, frutto della specie Olea europaea. Altre tipologie merceologiche di olio derivato dalle olive, ma con proprietà dietetiche e organolettiche differenti, si ottengono per [...]
-
Author: matsuyuki
Pasta
La pasta o pasta alimentare è un alimento a base di semola o farina di diversa origine diviso in piccole forme regolari destinate a una cottura con calore umido. Il termine pasta, come sineddoche di pastasciutta, può anche indicare un piatto dove la pasta alimentare sia l'ingrediente principale, [...]
-
Tiramisù - Author: Le ciel azuré
Tiramisù
Il tiramisù è un dolce veneto, in particolare di origine trevigiana (in Veneto tirame sù). È un dessert al cucchiaio a base di savoiardi o altri biscotti di consistenza friabile inzuppati nel caffè, mascarpone e uova.
[...]
-
Hotel Negretto Diego
Caorle
Via della Serenissima
30021
-
Hotel Santa Margherita
Caorle
Viale Santa Margherita
30021
-
Hotel Golden Roma
Roma
Via Marche
00187
-
Hotel Everest Roma
Roma
Via Cavour
00184
-
Agriturismo Romitorio di Serelle
Barberino Val D'elsa
50021
-
Camping Klaus
Cavallino
Via del Granatiere
30013
-
Camping Village Pino Mare
Lignano Sabbiadoro
Lungomare R.Riva
33054
-
Pension Kieserhof
Terento
Strada del Sole della Val Pusteria
-
L'Argentiere B&B
Firenze
Via Giovanni Alfonso Borelli
50125
-
Agriturismo Cornolade
Ponte Nelle Alpi
32014
-
Agriturismo Coldemagna
Via Coldemagna
60041
-
Agriturismo Dinoabbo
Lucinasco
Via Roma
18020
-
CAMPING VERNA
Cumiana (TO)
Strada Verna
10040
-
Camping La Rocca
Badolato Marina
Via Aquilia
88060
-
Camping case vacanza lungomare
Viale Venezia
-
Villaggio camping La porta del sole
San Ferdinando
-
Camping tre archi
Fermo
Via Ugo la Malfa
63023
-
Camping Canè in fiore
Baselga di Piné
Località Fioré
38042
-
Camping Punta Indiani
Pergine Valsugana
Frazione Valcanover
38057
-
Agriturismo Casa dei Piccoli Frutti
Pergine Valsugana
Via dei Prati
38057
-
Agriturismo prà sec'
Romagnano
Via di Malebis
38123
-
Casa Romar
Torino
Corso Chieti
10153
-
Rho City Bed and Breakfast
Rho
Via Magenta
20017
-
B & B Il giardino dei sospiri
Ragusa
Via dei Sospiri
-
Camping & Parco Vacanza Por la Mar
Latte
Corso Nizza
18039
-
Campeggio parco Vacanza Helios
Ventimiglia
Via Dante Alighieri
18039
-
E' online suegiuperlitalia.it
E' nato suegiuperlitalia.it !
Su questo portale potete trovare informazioni relative a turismo, prodotti, gastronomia, cultura riguardante il nostro "Bel Paese"
[...]